Sporco Lobbista – Il blog di Fabio Bistoncini

Pubblicato da Fabio Bistoncini il 15/12/2011 & archiviato in Presentazioni SporcoLobbista

Liberalizzazioni e lobbies: domani ad Agorà

Non si parla d’altro….
Oggi in prima, a tutta pagina, La Repubblica titolava che “Le lobby fermano le liberalizzazioni”.
Ovviamente sono d’accordo solo in parte.
Proprio sui provvedimenti di apertura di alcuni mercati, tentati dall’ultimo governo Prodi, ho scritto alcune riflessioni nel mio libro.
Più correttamente bisognerebbe dire che alcuni gruppi di interesse, fortemente consolidati, stanno sviluppando un’azione di lobbying per bloccare le riforme.
Con successo, pare.
Ma la colpa non è di questi gruppi, che resistono legittimamente al cambiamento.
Esiste semmai un deficit di capacità di pressione da parte di “altri” gruppi che non riescono a far sentire la propria voce a sostegno dei tentativi del governo.
A mio avviso il Governo Monti, su questo punto, sta compiendo lo stesso errore di approccio che ha caratterizzato i tentativi del passato.
Si predispone il testo e poi lo si manda in Parlamento dove, come è ovvio, i gruppi d’interesse si scatenano.
Non si cerca di allargare il fronte al di fuori delle aule parlamentari, non si attivano le lobbies che possono sostenere i provvedimenti di riforma, non vengono spiegati nel dettaglio, evidenziandone gli aspetti positivi, nella vita di tutti i giorni di noi cittadini.
Si lascia così spazio ai gruppi più consolidati, prevalgono gli “incumbent” che, tra l’altro, hanno stretti rapporti con molti eletti.
La colpa non è delle lobbies. Anzi se ci fossero più gruppi di interesse in competizione tra loro probabilmente l’esito potrebbe riservare delle sorprese.
Cercherò di spiegare il mio pensiero, da lobbista, con queste e altre argomentazioni domani mattina ad Agorà.
Speriamo bene…

Post correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*