Sporco Lobbista – Il blog di Fabio Bistoncini

Pubblicato da Fabio Bistoncini il 26/01/2012 & archiviato in Lobbying

2011: negli USA calano gli investimenti in lobbying

Cominciano ad essere elaborati e resi disponibili da Opensecrets i primi dati sugli investimenti in lobbying negli Stati Uniti nel 2011.

I dati sono ancora parziali ma, per la prima volta in dieci anni, si registra una flessione dei budget destinati all’attività di lobbying da parte dei gruppi d’interesse a Washington.

 

Dati Opensecret.org

 

Analizzandoli più nel dettaglio emerge che i settori che hanno investito di più in lobbying sono:

– il farmaceutico (con più di 236 milioni di dollari);

– quello assicurativo (158 milioni);

energetico (146 milioni);

– e quello delle utilities (elettrico), con 144 milioni .

Per quanto riguarda i singoli gruppi d’interesse, la Camera di Commercio americana si conferma anche quest’anno come il più attivo, con un budget allocato di oltre 66 milioni di dollari.

Altre “chicche”:

Google ha più che raddoppiato i propri investimenti arrivando a 11.4 milioni di dollari.

Molto ma nulla rispetto, ad esempio, all’Associazione degli Agenti Immobiliari, che hanno speso oltre 22 milioni di dollari.

Per maggiori dettagli il link è questo.

Post correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*