Breve impressioni sulla presentazione del libro che si è svolta ieri pomeriggio a Milano, presso la sala Falck di Assolombarda.
Tanti clienti, amici e colleghi.
Ho pensato di strutturare il dibattito facendo una domanda a ciascun relatore (a proposito, tutti presenti!).
Ho cominciato con il “padrone di casa”, il Presidente di Assolombarda Alberto Meomartini.
A cui ho chiesto se, in un momento in cui tutti i corpi sociali intermedi stanno ridefinendo la propria governance e dopo che per anni ci siamo sentiti dire che tutti hanno l’aspirazione di rappresentare l’interesse generale, non sia forse il caso, per Confindustria, di riappropriarsi della propria dimensione lobbistica.
Al secondo relatore, l’On. Mario Valducci, Presidente della Commissione Trasporti della Camera dei Deputati, ho chiesto quanto conti il Parlamento rispetto al Governo nelle dinamiche decisionali e, quindi, quali spazi avessero i gruppi d’interesse nell’influenzare la decisione pubblica.
All’Onorevole Mario Mauro, parlamentare europeo, ho chiesto di raccontare le dinamiche di relazione che si instaurano a Bruxelles tra decisori (Parlamento e Commissione) e gruppi d’interesse.
All’On. Bruno Tabacci ho domandato se ed in che modo sia cambiato il rapporto tra politica ed interessi organizzati nel passaggio tra prima e la c.d. seconda Repubblica.
A Pippo Civati, consigliere PD in Regione Lombardia, ho chiesto come un esponente politico, che ha fatto della propria presenza in rete uno degli suoi elementi distintivi, riesca a relazionarsi con i gruppi d’interesse presenti on line. La rete infatti è uno straordinario elemento di coagulazione ed emersione degli interessi, che però, almeno in Italia, si caratterizzano ancora per essere “contro” qualcosa e non a sostegno di una determinata issue.
Infine a Oscar Giannino ho chiesto se sia mai stato fatto in Italia (e per quali motivi) uno studio sul costo che comporta l’opacità della rappresentanza degli interessi.
A me la serata è piaciuta molto. Ma non sono obiettivo….
Grazie a Matteo Colle, della MR&Associati, per le foto allegate (non bellissime, ma a caval donato..).
Lascia un commento