Sporco Lobbista – Il blog di Fabio Bistoncini

Pubblicato da Fabio Bistoncini il 15/02/2012 & archiviato in Presentazioni SporcoLobbista

Il Ministro Catania a Vedrò

Ieri pomeriggio sono andato all’incontro, organizzato da Vedrò, sulla regolamentazione dell’attività lobbying proposta dal Ministro delle Politiche Agricole Enzo Catania.

Qui il mio post con un primo commento al testo.

Grande successo con una sala strapiena di tanti colleghi e non, qualche parlamentare (primo tra tutti il padrone di casa Enrico Letta).

Dopo una breve introduzione di Benedetta Rizzo, Presidente di Vedrò, il Ministro Catania ha illustrato le linee fondamentali del suo provvedimento.

Il Prof. Pierluigi Petrillo, a capo dell’Unità per la Trasparenza istituita dal Ministero proprio con il decreto, ha completato il contesto in cui si colloca l’intervento normativo.

Successivamente, sotto la sapiente guida di Alberto Castelvecchi, coordinatore del gruppo di lavoro sul lobbying, (di cui faccio parte), istituito nella scorsa edizione di Vedrò, si è aperta la sessione delle domande.

Io ne ho poste due al Ministro Catania:

1) se è possibile ipotizzare, come è auspicabile, che al decreto del Ministero possa seguire un intervento più organico da parte della Presidenza del Consiglio;

2) se il testo del decreto, che nulla prevede riguardo agli incontri / contatti tra gruppi di interesse e decisori collocati all’interno del Ministero, sarà aggiornato e integrato in questa ed altre parti.

Il Ministro, in modo chiaro ed esaustivo, ha risposto che, in considerazione dell’ampio interesse suscitato dal testo, spingerà per una regolamentazione più organica. Anche dal suo punto di vista diventa sempre più opportuno un’intervento da parte della Presidenza del Consiglio. L’agenda delle cose da fare è molto ampia, ma la regolamentazione dell’attività di relazioni istituzionali merita a questo punto una particolare attenzione.

Sul secondo punto il testo è da considerarsi ancora “in divenire”. Dopo quindi una fase di sperimentazione è ipotizzabile prevedere che vi siano delle correzioni ed integrazioni.

Un incontro quindi molto utile per comprendere l’evoluzione di una possibile normativa futura che diventa ogni giorno più urgere e necessaria.

Un grazie ai vedroidi per essere riusciti a coniugare “visione” e concretezza non solo nell’appuntamento di ieri ma nel percorso avviato lo scorso agosto a Drò.

 

Post correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*