Mercoledì scorso si è svolta la riunione per l’attribuzione del premio “FB Grant for Lobbyists“, di 3.000 euro.
Obiettivo di questa nostra iniziativa, realizzata in collaborazione con lo “Standing group sui Gruppi d’interesse” della Società Italiana di Scienze Politiche, è quello di premiare la migliore tesi di laurea specialistica svolta sui temi del lobbying e delle politiche pubbliche nell’intento di valorizzare, in questo modo, l’eccelenza accademica di questo settore.
9 le tesi pervenute, quasi tutte di alto livello.
La Commissione, costituita dal Prof. Liborio Mattina, dalla professoressa Stefania Panebianco, dal prof. Mario Rodriguez e, indegnamente, dal sottoscritto, ha individuato nel lavoro di Matia Vannoni (“European Business Lobbying: a Behavioural Theory of the Firm”) l’elaborato migliore.
Una menzione particolare, inoltre, è stata attribuita a Federico Giavardi per la tesi “Istituzioni ed interessi nel policy making europeo: l’advocacy coalition nell’evoluzione della politica energetico-climatica”.
Due lavori molto belli, approfonditi, con numerosi riferimenti teorici sottoposti ad una rigorosa verifica empirica.
È stato un vero piacere leggerli.
Conclusa la prima edizione del premio (venerdì prossimo si svolgerà la premiazione nell’ambito dell’Assemblea Annuale della SISP) dovremo pensare al futuro.
L’intenzione è di mantenere un premio su base annuale, ma le idee al riguardo sono tante.
Ancora grazie a tutti i partecipanti e ai Professori che si sono resi disponibili per la realizzazione di questa nostra iniziativa.
Lascia un commento