Anche il sottoscritto ieri sera si è lasciato fuorviare dalle dichiarazioni roboanti di molti commentatori: “boom”, “affluenza record”, “file ai seggi”, ecc. ecc.
Il dato finale indica un’affluenza di 3 milioni e 107 mila persone.
Se facciamo un raffronto con le precedenti primarie:
2005 – Primarie di centro sinistra, quelle che “incoronano” Romano Prodi leader della coalizione: 4.294.000 votanti (gli altri candidati erano: Bertinotti, Di Pietro, Mastella, Panzino, Scalfarotto, Pecoraro Scanio).
2007 – Primarie PD, Veltroni leader partito: 3.554.000 (altri candidati Adinolfi, Bindi, Gawronsky, Letta, Schettini)
2009 – Primarie PD, Bersani leader: 3.103.000 (altri candidati Franceschini e Marino).
Ora, capisco benissimo che alcuni dati NON siano confortabili (ad esempio lo schieramento a sostegno di Romano Prodi era molto più ampio della coalizione attuale, oppure le regole che stabilivano la partecipazione nelle precedenti consultazioni erano differenti ) e che le condizioni politiche e sociali siano completamente diverse.
Senza nulla togliere al successo politico (e mediatico) innegabile…più attenzione al dato complessivo non avrebbe guastato.
Proprio per evitare i facili entusiasmi che in politica non sono mai una buona cosa.
Lascia un commento