Sporco Lobbista – Il blog di Fabio Bistoncini

Pubblicato da Fabio Bistoncini il 14/03/2016 & archiviato in In evidenza, Politica

D’Alema premier….

Schermata 2016-03-14 alle 13.35.41

Oggi su Il Foglio, il direttore Claudio Cerasa lancia una grande mobilitazione per chiedere a Massimo D’Alema di candidarsi alle prossime elezioni.

Ha anche già trovato il nome alla lista: “L’altra Italia con Massimo”.

Tra il serio e il faceto l’articolo contiene alcune osservazioni:

1) il limite della sinistra è a quota 12 milioni. Sono gli elettori che nelle varie tornate nazionali hanno votato Ulivo o PD o le varie alleanze di centro-sinistra (il trattino è fondamentale).

2) Il dato spiega chiaramente che l’Italia è un paese tendenzialmente moderato. Per governarlo il bacino elettorale della sinistra non è sufficiente.

3) A questa situazione oggettiva si può rispondere con due strategie diametralmente opposte:

a) quella cara ai vari D’Alema, Bersani e ora forse Speranza è sostanzialmente questa: per governare occorre un partito forte di sinistra da collegare elettoralmente a uno (meno forte) di centro in grado di togliere consensi al centro destra.

b) quella di Veltroni prima e Renzi oggi che consiste nel realizzare compiutamente il progetto del PD: un partito di centrosinistra (senza trattino!) a vocazione maggioritaria.

Queste due strategie non sono più conciliabili.

Anche perché il nuovo sistema elettorale (fortemente voluto da Renzi), se non modificato, rafforza i partiti e non le coalizioni.

Per questo motivo è evidente che uno dei bersagli delle ultime esternazioni di D’Alema e della minoranza Dem non è solo Renzi ma anche l’Italicum.

Perché questo impedisce loro di coltivare ipotesi di rivincita elettorale relegando una eventuale lista “de sinistra sinistra” il ruolo di pura e semplice testimonianza.

Facendo perdere magari il PD di Renzi ma di fatto rinunciando a governare il Paese.

L’articolo è qui.

 

 

Post correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*