Sporco Lobbista – Il blog di Fabio Bistoncini

Pubblicato da Fabio Bistoncini il 07/04/2016 & archiviato in In evidenza, Personale

Io e la FERPI

Schermata 2016-04-07 alle 17.43.58

Ora, io alla FERPI (l’associazione che riunisce i professionisti di relazioni pubbliche), dopo tanti anni d’iscrizione, voglio ancora bene.

E’ un affetto che deriva dal fatto che è stata la prima “cosa” a cui mi sono iscritto, dopo l’adolescenza e la gioventù tutte trascorse impegnato in politica.

In questa associazione ho mosso i primi passi professionali, ho conosciuto molti colleghi di alto livello: ricordo ancora il mio primo intervento in un’assemblea permeato dal timore di dire qualche fesseria.

Dalla FERPI ho ricevuto molto, soprattutto in termini relazionali.

I miei primi capi erano tutti iscritti alla FERPI.

Con alcune persone (sono molto molto selettivo)  che considero amici condividiamo (o abbiamo condiviso) l’iscrizione alla FERPI.

A questa Associazione ho cercato di ridare qualcosa. Soprattutto in termini di tempo: almeno 4 anni da consigliere, altri 4 da Vice Presidente.

Un impegno dunque costante per circa un decennio.

Da qualche anno ho scelto di rallentare l’intensità della mia partecipazione.

Sostanzialmente per 5 motivi:

1) la FB & Associati è una realtà imprenditoriale (quasi 30 persone)  che necessita ancora una cura continua e costante;

2) per questo motivo, pensavo di trovare in Assorel (l’associazione che riuniva le più imprese di comunicazione) una “casa” più adeguata alle mie nuove esigenze;

3) la famiglia assorbe una quantità crescente di tempo;

4) così come pure i miei impegni all’Università e/o in altri corsi di formazione;

5) ed infine il mio lavoro, sul campo, che continua a piacermi da pazzi.

Quindi spazi da dedicare ad altre attività ne rimangono pochini.

A questi punti si è aggiunta la consapevolezza che entrambe le due associazioni del settore delle Relazioni pubbliche stiano vivendo un periodo di profonda crisi.

Non solo in termini numerici (Assorel ha perso, causa vicissitudini interne, circa il 50% dei soci tra cui la FB & Associati; FERPI ha più o meno lo stesso numero di iscritti da oltre un decennio); ma anche qualitativi. E su questo punto mi fermo per carità di patria…

Sono diventate sempre più (al pari di altri corpi intermedi) un insieme di organismi burocratici auto referenziali.

Dove anche le pulsioni positive di alcuni volontari si scontrano con un meccanismo autorizzativo che considera qualsiasi carica o delega un “titolo” da esibire e non uno strumento per fare.

Come tutti gli anni di elezioni per il rinnovo delle cariche associative (e il 2016 per la FERPI lo è) questo è un periodo rigoglioso d’iniziative, documenti, prese di posizioni, cordate, telefonate.

A cui assisto con uno spirito ormai distaccato.

Che non mi impedisce però intervenire quando l’associazione riesce a raggiungere livelli talmente paradossali da essere sublimi.

Schermata 2016-04-04 alle 11.32.16

L’incontro programmatico in preparazione dell’assemblea elettiva, dove sarà possibile per chiunque fornire un contributo al rinnovamento associativo… è fissato per le 17.30 di un lunedì a Milano!!!

Immagino già decine di colleghi romani / campani che decidono di prendere un treno, prenotare un albergo, per poi ripartire l’indomani orgogliosi di aver “fornito il contributo al continuo rinnovamento dell’associazione”.

Ma anche per i veneti non la vedo semplice semplice…

Ovviamente la Federazione si augura “di vedervi numerosi per scambiarci idee e progetti utili al successo della nostra associazione”.

Ecco, appunto, in bocca al lupo.

 

 

Post correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*