Dal 9 aprile, il mercoledì sera è diventato un appuntamento quasi sacrale.
Sky Atlantic trasmette House of Cards.
Ne avevo già sentito parlare, ma un perentorio sms dell’amica Teresa Martini mi ha spinto a vedere la prima puntata….e da quel momento si è aperto un mondo.
Tutto ruota attorno a Frank Underwood (un sublime Kevin Spacey), capogruppo della maggioranza democratica al Congresso USA: intrighi di potere (il sottotitolo della serie), lobbisti, ONG, primarie, elezioni, ricatti, pressioni più o meno lecite, ecc.ecc.
Quindi dalle 21.10 in poi il telefono è staccato, le luci abbassate, alla controparte sono permessi pochi e sintetici commenti, purchè inerenti alla puntata.
Della serie se sul nostro terrazzo, sotto un diluvio, appare un signore con la barba lunga che, ad ampi gesti, ci invita a salire su di un curioso barcone di legno carico di animali…..la cosa NON MI INTERESSA!!!
Semmai ne riparliamo dopo le 22.00.
Con la controparte inoltre ho stretto un ulteriore patto: vedremo tutti i prossimi film di Brad Pitt o di Sean Penn fino alla loro senescenza. In cambio ho il permesso di sospirare ogni volta che viene inquadrata Claire (Robin Wright), la moglie di Underwood.
Che, nonostante la sua infatuazione per una merda di fotografo figaccione che vive a New York, mi piace da morire…
Ci sono però alcuni problemi inerenti ai tempi di programmazione. In Italia siamo alla prima serie. Negli USA è stata già messa in onda la seconda e stanno girando la terza.
Primo problema: le puntate “piratate” che si trovano in rete (download o streaming).
Lavorando da anni a sostegno del copyright non sto a sottolineare la gravità della cosa…. Vorrei proporre l’introduzione di sanzioni (anche corporali) se oggetto della pirateria è House of Cards.
Secondo aspetto: le voci che si rincorrono o le notizie che si trovano sui vari siti a commento della seconda serie.
Quindi mi sono sottoposto ad una dieta internettiana evitando di andare sui vari siti dedicati. Fatica mostruosa anche perchè sono curioso come una faina.
Il presente post vale anche come avviso per tutti i lettori: NON VOGLIO SAPERE NULLA sugli sviluppi della trama.
Grazie.
Lascia un commento