Sporco Lobbista – Il blog di Fabio Bistoncini

Archivio: politica USA

Un modesto consiglio politico e comunicativo

Pubblicato il 23/01/2017 & archiviato in In evidenza, Politica

Non ha fatto in tempo ad entrare alla Casa Bianca che subito lo hanno attaccato… Ora, se la storia insegna qualcosa, vorrei dare un piccolo consiglio, non richiesto, alle centinaia di migliaia di donne, militanti, attivisti/e che hanno partecipato alle manifestazioni anti Trump. La migliore strategia per rafforzare il vostro avversario è proprio questa. E […]

Mercoledi sera: House of Cards

Pubblicato il 18/06/2014 & archiviato in In evidenza, Personale

Dal 9 aprile, il mercoledì sera è diventato un appuntamento quasi sacrale. Sky Atlantic trasmette House of Cards. Ne avevo già sentito parlare, ma un perentorio sms dell’amica Teresa Martini mi ha spinto a vedere la prima puntata….e da quel momento si è aperto un mondo. Tutto ruota attorno a Frank Underwood (un sublime Kevin […]

Revolving doors versione Obama

Pubblicato il 07/10/2013 & archiviato in In evidenza, Lobbying

Le regole dettate da Barack Obama, per limitare l’influenza dei gruppi d’interesse sulla sua amministrazione sono, sulla carta, molto stringenti. Con qualche eccezione, però. E’ di una decina di giorni fa la nomina, ad un’alta carica nel Dipartimento di Stato, di Catherine Novelli, Vice Presidente mondiale per i Government Affairs della Apple Insomma la capa […]

Crisi d’identità

Pubblicato il 27/09/2013 & archiviato in In evidenza, Lobbying

Secondo The Hill, l’American League of Lobbyists, l’associazione maggiormente rappresentativa dei lobbisti americani, sta ipotizzando un cambiamento del proprio nome, eliminando il termine “Lobbyists”! Notizia curiosa che merita un approfondimento. Proprio coloro che dovrebbero difendere la reputazione di un’ampia comunità professionale si limitano a prendere atto che la L di lobbista è un marchio d’infamia […]

Poi ci lamentiamo dei nostri politici

Pubblicato il 05/09/2013 & archiviato in In evidenza, Politica

La foto è della fotografa del Washington Post Melina Mara. E ha messo in imbarazzo il senatore repubblicano (ex candidato alla presidenza USA) John McCain. Che, sia pure molto impegnato a sostenere l’intervento in Siria, durante le audizioni della Commissione Esteri del Senato dedicate proprio a quell’argomento… si è rilassato giocando a poker con il suo […]

Trayvon Martin could have been me 35 years ago

Pubblicato il 21/07/2013 & archiviato in In evidenza, Politica

Ci sono dei momenti e dei discorsi che sono destinati a lasciare un segno nella storia o, semplicemente, nello stato d’animo di molti. I leader sono quelle persone che riescono a farlo più volte nell’arco della loro carriera politica o professionale. Il discorso di Obama sull’uccisione di Trayvon Martin, inaspettato, un venerdì pomeriggio quando la […]

Lobbying dei diritti

Pubblicato il 02/07/2013 & archiviato in In evidenza, Lobbying, Politica

Sulla sentenza della Corte Suprema americana, che ha aperto alla possibilità giuridica di matrimoni tra persone dello stesso sesso, se ne è discusso a lungo e se ne parlerà ancora per molto tempo. Quello che mi interessa è cercare di analizzare la vicenda dal punto di vista lobbistico. Partendo da: l’oggetto giuridico; il contesto politico; […]

L’approccio di Bloomberg

Pubblicato il 29/05/2013 & archiviato in In evidenza, Lobbying, Politica

  Bell’articolo sull’approccio con cui Sindaco di New York Michael Bloomerg affronta alcune delle issue che stanno caratterizzando il suo mandato. E che stanno scontentando i gruppi d’interesse più radicali sia nel campo dei progressisti che in quello dei conservatori. I primi infatti lo sostengono quando interviene con durezza su temi come il controllo delle […]

Bye bye Dick

Pubblicato il 10/02/2013 & archiviato in In evidenza, Politica

La Fox ha deciso di NON rinnovare la collaborazione con Dick Morris. Uno dei migliori spin doctor di tutti i tempi. Anche se di recente la sua visione è apparsa mooolto appannata.

Gun control

Pubblicato il 08/02/2013 & archiviato in In evidenza, Lobbying

Non c’è niente da fare. Quanto sta avvenendo in America, sulla legislazione che prevede più rigidi controlli sulla vendita delle armi e la messa al bando dei fucili d’assalto, è una miniera d’oro di strategie e tattiche per qualsiasi esperto/studioso/appassionato del lobbying. La situazione è in continua evoluzione. Il cammino congressuale della nuova legge appare […]