Pubblicato il 08/05/2019 & archiviato in In evidenza, Lobbying
Sul numero appena uscito di Prima comunicazione c’è una mia intervista sull’evoluzione della professione del lobbista. Di come questa si stia modificando in funzione del cambiamento del contesto politico, sociale ed istituzionale. La specializzazione e la professionalità rimangono ovviamente due elementi imprescindibili. Ma al tempo stesso stiamo assistendo ad una ibridizzazione della professione, necessaria per […]
Pubblicato il 14/02/2018 & archiviato in In evidenza, Lobbying
In uno dei pochi recenti sondaggi NON politici, realizzato da SWG e pubblicato da Termometro Politico, alla domanda “Chi sono i nemici del Paese” gli italiani hanno risposto in questo modo. Di fronte a un dato del genere la prima cosa che ho pensato è stata: solo al decimo posto???? Poi ho riflettuto: se aggiungiamo alla […]
Pubblicato il 12/02/2018 & archiviato in In evidenza, Lobbying
Mariella Palazzolo è una collega molto seria. Abbiamo condiviso, anni fa, una parte del nostro percorso professionale. Ha fondato e dirige una società di relazioni istituzionali, la Telos Analisi & Strategie. Che, da qualche tempo, ha lanciato una campagna dal nome autoesplicativo: #lobbynonolet. Con la quale, anche attraverso la testimonianza dei diretti interessati, cerca di fugare […]
Pubblicato il 08/09/2017 & archiviato in In evidenza, Lobbying
Da qualche mese a Washington si affronta la riforma del controllo del traffico aereo. In realtà se ne parla da anni, ma tutti i precedenti tentativi di riforma sono caduti nel vuoto. Il punto di partenza è la constatazione che l’attuale sistema, che si basa sulla Federal Aviation Administration, sia ormai inadeguato a gestire una complessità […]
Pubblicato il 05/09/2017 & archiviato in In evidenza, Lobbying
I miei collaboratori mi hanno segnalato un gruppo d’interesse che si è affacciato all’interno dell’arena di policy nazionale: quello dei pizzaioli professionisti! Che, con un disegno di legge (AS 2280) attualmente in discussione in Commissione Industria del Senato, chiedono l’istituzione di un Albo nazionale. Con una serie di importanti motivazioni. Dalla Relazione illustrativa: Il mondo della […]
Pubblicato il 30/08/2017 & archiviato in In evidenza, Lobbying
Uscirà tra qualche giorno un bel film, Miss Sloane, incentrato sulla vita (professionale e non) di una lobbista americana. Anzi LA lobbista. Infatti Elizabeth Sloane è descritta come la migliore professionista del settore nella competitiva piazza di Washington DC. Giovane, potente, cinica e spregiudicata è la stella di un grande studio lobbistico, con un futuro radioso […]
Pubblicato il 18/10/2016 & archiviato in In evidenza, Lobbying
Ieri, su Affari e Finanza (il dorso economico de La Repubblica), è stata pubblicata una mia intervista nell’ambito di un articolo di Marco Ruffolo dedicato al lobbying. Per gli interessati il testo è qui. Ovviamente ringrazio per la cortesia e l’attenzione. Cerco di spiegare meglio il mio pensiero, sollecitato anche dal Professor Pierluigi […]
Pubblicato il 04/07/2016 & archiviato in In evidenza, Lobbying
La voce.info è un sito di informazione economica e politica molto apprezzato da noi addetti ai lavori. Gli articoli pubblicati sono quasi sempre interessanti e apprezzabili. Per questo sono rimasto perplesso e sorpreso da questo articolo, pubblicato lo scorso primo luglio, a firma di Giovanni Facchini e Cecilia Testa. Uno spottone a favore delle riforme costituzionali, soprattutto […]
Pubblicato il 29/03/2016 & archiviato in In evidenza, Lobbying
Oggi, in prima pagina, il Corriere della Sera ospita un articolo di fondo del professore Francesco Giavazzi. Economista illustre, editorialista, è considerato, da sempre, uno dei più profondi conoscitori dei processi di liberalizzazione del nostro Paese. Ricordo che le famose “lenzuolate” di Bersani, allora Ministro dello Sviluppo Economico nel secondo Governo Prodi, fossero ispirate alla famosa […]
Pubblicato il 29/02/2016 & archiviato in In evidenza, Lobbying
Il prof. Gandolfini, leader del movimento contro il riconoscimento delle unioni civili, nonché organizzatore del Family day, continua a parlare di lobby. Talmente a sproposito da sembrare ossessionato da un termine di cui, evidentemente, conosce poco il significato. Se qualcuno dei lettori è in contatto con lui… può spiegargli che, in quanto coordinatore di un insieme di gruppi d’interesse che hanno […]