Pubblicato il 22/02/2017 & archiviato in In evidenza, Lobbying
Oggi Il Fatto Quotidiano pubblica questo articolo di Stefano Feltri sui problemi creati dall’introduzione nel nostro ordinamento del reato di traffico di influenze illecito senza qualificare l’attività di lobbying. Lo diciamo da anni, fin dalla discussione (2012) del provvedimento dell’allora Ministro della Giustizia Paola Severino. Il reato è talmente vago da poter avere un ambito di […]
Pubblicato il 14/07/2016 & archiviato in In evidenza, Lobbying, Politica
TTIP acronimo di “Transatlantic Trade and Investment Partnership”. E cioè l’accordo commerciale di libero scambio in corso di negoziazione tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti. Da mesi al centro di un dibattito serrato (a volte un vero e proprio scontro) tra gli oppositori, secondo i quali le regole dei due contraenti verrebbero piegate alle volontà dei […]
Pubblicato il 10/05/2016 & archiviato in In evidenza, Lobbying
Il Fatto Quotidiano pubblica un articolo di Stefano Feltri su una conferenza, organizzata dal Centro Studi Americani, a cui ha partecipato Craig Holman. Fondatore di Public Citizen, uno dei più importanti gruppi d’interesse americani che ha come obiettivo principale la trasparenza del processo decisionale. Public Citizen serves as the people’s voice in the nation’s capital. Si legge […]