Pubblicato il 27/09/2013 & archiviato in In evidenza, Politica
Come evidenzia Fabio Ventoruzzo, partner della FB & Associati, in un post sul blog della nostra società, la legge di stabilità…. porta sfiga. 2011: l’allora Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi si impegna a rassegnare le dimissioni dopo l’approvazione della legge di stabilità; 2012: stessa cosa per Monti. 2013: ???
Pubblicato il 02/09/2013 & archiviato in In evidenza, Politica
Il centro studi della FB & Associati ha predisposto un documento di analisi dell’attività dei primi 3 mesi del Governo Letta. Tra i tanti dati interessanti uno in particolare lo si ricava dal raffronto tra l’azione di questo Governo con i due immediatamenti precedenti. Nei primi tre mesi di vita, i decreti legge emanati sono […]
Pubblicato il 28/08/2013 & archiviato in In evidenza, Politica
In questo ultimo mese c’è stato un fiorire di commenti, prese di posizione, analisi anche di insigni giuristi sulla costituzionalità o meno della c.d. legge Severino. Soprattutto laddove prevede l’incandidabilità di persone che hanno subito una condanna superiore ai due anni di reclusione e la conseguente decadenza dalla carica elettiva. Per capirci di più, il […]
Pubblicato il 17/07/2013 & archiviato in In evidenza, Politica
Ieri il Ministro Alfano ha spiegato in Parlamento la versione del Governo italiano su quello che è diventato il “caso Kazako”. Non sta a me giudicare nel merito, ovviamente. Non posso però non notare che ogni qualvolta si verifica un caso in cui si intersecano intelligence, politica estera e sicurezza, riusciamo a fare discreti casini. […]
Pubblicato il 26/03/2013 & archiviato in In evidenza, Politica
A mio sindacabile giudizio le dimissioni del Ministro degli Esteri Giulio Terzi, annunciate oggi alla Camera dei Deputati, sono in ritardo di almeno 5 giorni. Se è vero, come sostiene il Ministro, che era profondamente in disaccordo con la decisione del Governo, assunta lo scorso 21 marzo in Consiglio dei Ministri, le sue dimissioni […]
Pubblicato il 10/10/2012 & archiviato in In evidenza, Politica
La nota di ieri sera di Palazzo Chigi, a Consiglio dei Ministri in corso. La forma non è impeccabile: due anche nella stessa riga. La sostanza invece è inequivocabile. Non ci resta che scoprire il “colpevole”.
Pubblicato il 13/08/2012 & archiviato in Lobbying
L'intervista di Massimo Giannini al Ministro dell'Economoa Vittorio Grilli, pubblicata ieri su Repubblica, era piena di spunti di riflessione interessanti. Tra i tanti un riferimento anche alle lobby che denota un approccio moderno al tema. Ma il primo decreto sulle liberalizzazioni è stato deludente. L'impressione è che abbiate ceduto alle lobby. “Guardi, come la spending […]
Pubblicato il 30/07/2012 & archiviato in Lobbying
L’amico Gianluca Sgueo, citato nell’articolo, mi ha bacchettato sulle “mano” via email, fornendomi alcune ulteriori informazioni al riguardo. La Commissione da lui presieduta ha come compito quello di fornire una prima valutazione sul progetto normativo predisposto dal CUEIM. Una volta espletato questo primo passaggio, e valutata l’opportunità di un intervento normativo sulla regolamentazione del lobbying, […]
Pubblicato il 30/07/2012 & archiviato in Lobbying
Questa mattina il Corriere della Sera pubblica un articolo sulla regolamentazione del lobbying, in corso di definizione da parte del Governo Monti. Se confermata, la bozza di normativa conterrebbe molti dei punti sollecitati da noi lobbisti, tra cui: registro; requisiti minimi; incompatibilità; Certo che una maggiore trasparenza al riguardo, coinvolgendo le associazioni di rappresentanza del […]
Pubblicato il 13/03/2012 & archiviato in Politica
Quasi sempre fuori dal coro, Alastair Campbell. In questo post si sofferma sulla scelta del premier inglese David Cameron di dare il via al raid disastroso delle forze speciali inglesi per liberare due ostaggi in Nigeria. Che, come tutti sapete, si è concluso con la morte degli stessi, uno dei quali il nostro connazionale Franco […]