Pubblicato il 11/09/2017 & archiviato in In evidenza, Politica
Politico è, in America, uno dei più importanti organi (sito e rivista) di informazione politica. Punto di riferimento di quella variegata comunità che vive e lavora a Washington: dai membri del congresso ai lobbisti, dagli uffici di staff ai rappresentanti dei gruppi d’interesse. Tutti lo leggono e, più o meno tutti, vogliono intrattenere relazioni con i […]
Pubblicato il 29/03/2017 & archiviato in In evidenza, Lobbying
Il termine Comitologia è, per i non addetti ai lavori, astruso ed oscuro. Per i gruppi d’interesse presenti a Bruxelles. rappresenta invece uno snodo fondamentale nel processo decisionale dell’Unione. Con il termine Comitologia, infatti, si intende l’insieme delle procedure attraverso le quali la Commissione europea esercita le competenze che le vengono delegate dal Parlamento Europeo e dal Consiglio, […]
Pubblicato il 10/09/2015 & archiviato in In evidenza, Lobbying
E’ una vera e propria piattaforma, realizzata da Transparency International, per permettere una migliore visualizzazione (e quindi fruizione) dell’attività dei membri del Parlamento Europeo e dei dati contenuti nel Registro per la Trasparenza. La proposta è simile a quella di Opensecrets per gli Stati Uniti: tutte le informazioni riportate sono già pubbliche, in quanto ricavate dai siti web ufficiali. Ma […]
Pubblicato il 23/09/2013 & archiviato in In evidenza, Politica
Non ho le competenze per lanciarmi in analisi dei risultati elettorali di ieri in Germania, che hanno sancito l’ennesima vittoria del Cancelliere Angela Merkel. Di una cosa però sono contento. Che l’ottimo risultato da lei conseguito la rilancia e rafforza come leader europeo. Con buona pace di tutti coloro (anche del suo campo politico) che […]
Pubblicato il 18/09/2013 & archiviato in In evidenza, Politica
Ieri, purtroppo, abbiamo subìto una lezioncina da parte del Commissario europeo per gli Affari economici e monetari, Olli Rhen. Le recenti misure economiche approvate dal Governo Letta non piacciono proprio alle Istituzioni comunitarie. La decisione di abolire l’Imu sulla prima casa va nella direzione opposta alle raccomandazioni della Commissione europea approvate dal Consiglio Ue, ma […]