Sporco Lobbista – Il blog di Fabio Bistoncini

Archivio: elezioni

Le (in)utili elezioni.

Pubblicato il 09/05/2018 & archiviato in In evidenza, Personale

  Il nostro centro studi spiega in modo chiaro ed esaustivo perché le elezioni a luglio o settembre,  senza modificare l’attuale legge elettorale, sono del tutto inutili. Guardando alla distribuzione dei seggi in Parlamento. Poi gli interessi e le motivazioni che possono spingere verso quella soluzione sono diversi e altri. Attualmente alla colazione di centrodestra mancano 50 […]

Tsunami

Pubblicato il 06/03/2018 & archiviato in In evidenza, Politica

Le elezioni di domenica scorsa sono state un vero tsunami che si è abbattuto su molti dei protagonisti della politica italiana. Non tanto per l’ampiezza (alcune indicazioni di fondo era ben chiare fin dalle settimane precedenti) ma per l’intensità di alcuni fenomeni. Due dati incontrovertibili. 1) Solo due i veri vincitori: Lega e Movimento 5 stelle. […]

Alcune riflessioni tratte dal voto siciliano

Pubblicato il 07/11/2017 & archiviato in In evidenza, Politica

  In queste ore è un fiorire di dichiarazioni, letture ed interpretazioni riguardanti il voto per l’elezione dell’Assemblea Regionale Siciliana e del Presidente. Ovviamente ognuno tira acqua al suo mulino. Sia gli esponenti politici che i vari commentatori. A me sembra che il voto siciliano confermi alcune dinamiche già conosciute. 1) La coalizione di centro destra (Forza Italia, […]

Notiziona

Pubblicato il 20/07/2013 & archiviato in In evidenza, Politica

Pare che Nate Silver, il guru delle statistiche elettorali americane,  stia per lasciare  il New York Times per trasferire il suo blog (FiveThirtyEight) presso la ESPN, controllata dalla Disney. Contratto con ampio margine di manovra, dallo sport (vecchio pallino di Silver) alla politica (in cui è diventato una vera e propria star).  

Cambio di prospettiva

Pubblicato il 06/03/2013 & archiviato in Politica

Da anni ragioniamo di politica posizionando i partiti sulla linea orizzontale destra sinistra. È vero che ci sono molti autorevoli commentatori che già da tempo contestano questa impostazione, ma è altrettanto vero che le consuetudini, anche quelle intellettuali, sono le più difficili da modificare. I risultati delle ultimi elezioni ci costringono ad un cambio di […]

I nodi post elezioni

Pubblicato il 05/03/2013 & archiviato in In evidenza, Politica

Uno degli nodi dell’attuale crisi politica si dipanerà domani, alla Direzione del Partito Democratico. Il Segretario Bersani si presenta con la proposta che è ormai nota. Chiedere al Presidente Napolitano l’incarico di formare un Governo che ha, nei numeri, una solida maggioranza alla Camera ma non al Senato. Obiettivo dunque sarebbe la creazione di un […]

Mia intervista su Milano Finanza

Pubblicato il 27/02/2013 & archiviato in In evidenza, Lobbying, Politica

Grazie alla segnalazione del Presidente FERPI Patrizia Rutigliano, sono stato intervistato da Gianluca Zapponini di Milano Finanza sull’effetto dei risultati elettorati sull’attività di lobbying. Per chi fosse interessato l’intervista la trovate qui. Alcuni spunti: 1) la pretesa di una maggiore trasparenza nel processo decisionale non è uno spauracchio per i lobbisti professionisti. Anzi, quando ci […]

L’analisi del voto (e le sue conseguenze) secondo Brookings

Pubblicato il 27/02/2013 & archiviato in In evidenza, Politica

Il Brookings Institution è un autorevole think tank americano. Che dedica due post alle nostre elezioni. Il primo è di Douglas J. Elliott per 20 anni nella banca d’affari J. P. Morgan. Il secondo dell’economista italiano Carlo Bastasin.   Due articoli diversi per approccio e per vicinanza all’Italia e i suoi problemi. Entrambi però sottolineano […]

Gli errori nei sondaggi secondo Wired

Pubblicato il 26/02/2013 & archiviato in In evidenza, Politica

Bell’articolo di Wired.it sugli errori degli istituti di sondaggio nel prevedere i risultati elettorali. Pieno di spunti di riflessione interessanti e commenti puntuali. Tutto da leggere, quindi. Per agevolare la lettura ho predisposto questo piccolo schema riassuntivo di un pomeriggio memorabile.   Che può essere letto anche così.   Piccola modesta proposta da inserire nella […]

Repubblica, 25 gennaio 2013

Pubblicato il 26/02/2013 & archiviato in In evidenza, Politica

Questa mattina, per rilassarmi, ho messo in ordine la mia scrivania. Mi è finita tra le mani una vecchia pagina di Repubblica del 25 gennaio, con una lunga analisi delle intenzioni di voto. 25 gennaio 2013. Un mese fa. Ora i casi sono: – o i sondaggi erano sbagliati; – o gli italiani raccontano palle; […]