Sporco Lobbista – Il blog di Fabio Bistoncini

Archivio: Google

Il soft lobbying di Google

Pubblicato il 05/08/2016 & archiviato in In evidenza, Lobbying

Soft lobbying: così il New York Times qualifica l’attività di Google a sostegno della cultura europea. Una vera e propria campagna che prevede corsi di formazione per gli insegnanti, concerti sponsorizzati da YouTube, aiuti a startup e agli editori europei per agevolarli nel passaggio al digitale. Che comporta uno stanziamento ingente di risorse: 450 milioni di dollari in due anni. […]

Le spese in lobbying delle aziende Hitech

Pubblicato il 03/09/2015 & archiviato in In evidenza, Lobbying

Business Insider ha dedicato un breve, ma interessante, post alle spese in lobbying che le aziende americane del settore Hitech hanno effettuato nel 2014 a Bruxelles. I dati sono stati elaborati da Statista sulla base delle informazioni raccolte dal registro per la trasparenza (che ricordiamo essere su base volontaria).   Microsoft è l’azienda leader, la […]

Nest

Pubblicato il 14/01/2014 & archiviato in Personale

Me lo volevo comprare per casa mia. Affascinato dalla tecnologia, dal design, dalla semplicità. Poi è arrivato Google che si è preso tutta l’azienda per la modica cifra di 3,2 miliardi di dollari. Nest è la tipica “storia” americana. La società infatti è stata fondata da Tony Fadell, considerato il padre della prima versione degli […]

Google tax

Pubblicato il 16/12/2013 & archiviato in In evidenza, Lobbying

La tanto invocata (o temuta, dipende dai punti di vista) tassazione delle imprese che operano sul web è stata inserita, durante il week end, nella legge di stabilità. Con l’approvazione, in Commissione Bilancio alla Camera dei Deputati, di due emendamenti a firma Partito Democratico. Il primo: Dopo il comma 17, aggiungere il seguente: 17-bis. Al […]

Coalition building

Pubblicato il 10/12/2013 & archiviato in In evidenza, Lobbying

    Alcune delle più importanti società americane del settore tecnologico chiedono a gran voce al Congresso e al Presidente la riforma della sorveglianza governativa sul web. Per evitare gli abusi emersi durante lo scandalo Snowden che ha coinvolto l’NSA. Lo fanno con una lettera aperta che fissa 5 principi: 1) limitare la capacità delle […]

Tasse: una issue che diventa sempre più rilevante

Pubblicato il 23/05/2013 & archiviato in In evidenza, Lobbying, Politica

Nel corso degli ultimi mesi, il tema della tassazione dei profitti delle grandi multinazionali è al centro del dibattito politico istituzionale. Alcuni esempi. Negli Stati Uniti il Senato ha da tempo avviato un’inchiesta sul comportamento “elusivo” , dal punto di vista contabile, della Apple e di altre grandi corporation che hanno creato all’estero delle società […]

Invidia pura

Pubblicato il 15/04/2013 & archiviato in In evidenza, Personale

Il signore alla guida è Sergey Brin, uno dei due fondatori di Google. Non so se invidiarlo di più per: – il suo quoziente intellettivo; – il suo conto in banca; – la possibilità di guidare una Tesla rosa acchitata come una Batmobile.

USA: la classifica dei top spenders del lobbying

Pubblicato il 05/02/2013 & archiviato in In evidenza, Lobbying

Ancora, secondo il Center for Responsive Politics, questo è l’elenco dei gruppi d’interesse che hanno investito di più in lobbying nel 2012. Abbiamo rielaborato i dati confrontandoli con quelli dell’anno precedente (2011).  Alcune considerazioni. Al primo posto si conferma la Chamber of Commerce, l’organizzazione che rappresenta le imprese americane. Il suo investimento è stato di […]

La lezione di Google

Pubblicato il 10/01/2013 & archiviato in In evidenza, Lobbying

Stupendo articolo di Opensecret.org. Sulle strategie (e gli investimenti) di Google in attività di lobbying negli Stati Uniti. Paragonandoli a quelli del suo più grande competitor, Microsoft. Tutto da leggere e da studiare (per noi lobbisti). Anche se il grafico, che riportiamo all’inizio di questo post, spiega già molto…