Pubblicato il 18/10/2016 & archiviato in In evidenza, Lobbying
Ieri, su Affari e Finanza (il dorso economico de La Repubblica), è stata pubblicata una mia intervista nell’ambito di un articolo di Marco Ruffolo dedicato al lobbying. Per gli interessati il testo è qui. Ovviamente ringrazio per la cortesia e l’attenzione. Cerco di spiegare meglio il mio pensiero, sollecitato anche dal Professor Pierluigi […]
Pubblicato il 08/08/2016 & archiviato in In evidenza, Politica
Oggi, su La Repubblica, c’è questo articolo di Ilvo Diamanti che vale la pena leggere. Partendo dall’appena avvenuta cessione del Milan ad una cordata di imprenditori cinesi, traccia a ritroso l’avventura politica e calcistica di Silvio Berlusconi. Un tema interessante (parallelismo calcio e politica) anche se non mi ha mai appassionato. Due le date segnalate come […]
Pubblicato il 23/07/2016 & archiviato in In evidenza, Lobbying
Oggi su la Repubblica c’è questa mia intervista che cerca di spiegare il senso e il contenuto del nostro incontro dell’altro giorno. Grazie ad Andrea Carugati per l’attenzione e la professionalità con cui ha riportato il mio pensiero.
Pubblicato il 16/06/2016 & archiviato in In evidenza, Politica
Tutto il resto è noia no, non ho detto gioia, ma noia, noia, noia maledetta noia. Cantava Franco Califano, da qualche anno mio punto di riferimento musicale e intellettuale. Ecco, ieri, seguendo la polemica sulle presunte dichiarazioni di Massimo D’Alema contro Renzi e dei suoi ipotetici complotti per far cadere l’attuale premier…ho provato lo stesso […]
Pubblicato il 30/05/2016 & archiviato in In evidenza, Lobbying, Politica
Oggi, su La Repubblica, c’è questo articolo di Alberto Flores D’Arcais dedicato al business delle prigioni private in America. La popolazione carceraria negli Usa è di oltre due milioni, che in percentuale, è la più alta al mondo. Secondo i dati riportati nell’articolo 138 istituti penitenziari, che ospitano 133.000 detenuti, sono gestiti da società private. Un business […]
Pubblicato il 04/09/2015 & archiviato in In evidenza, Lobbying
E’ il titolo di un bell’articolo del sociologo americano Edward Walker, pubblicato sul New York Times ad agosto, ripreso da Federico Rampini, su La Repubblica, qualche giorno dopo. In cui si sottolinea la capacità persuasiva del modello di lobbying messo in campo da alcune società americane, di cui Uber è l’esempio particolarmente calzante. Il caso da cui partono entrambi gli […]
Pubblicato il 24/07/2015 & archiviato in In evidenza, Politica
Ieri, in una lunga e sfiancante trasferta milanese, ho avuto modo di leggere l’estratto di un intervento di Tony Blair pubblicato su La Repubblica. L’articolo è qui. Nel momento in cui l’ala più radicale del partito sembra poter assumere la leadership del Labour, il vecchio Tony interviene a gamba tesa nel dibattito interno. Quando si tratta […]
Pubblicato il 24/06/2015 & archiviato in In evidenza, Politica
Sono sempre più affascinato dalle ricadute determinate dalla disintermediazione. Oggi mi sono imbattuto in questa intervista su Repubblica di Federico Rampini ad Allen Lau, fondatore della community di scrittori e lettori più importante al mondo: Wattpad. 40 milioni di utenti, 125 milioni di testi, un ritmo di crescita di 250 mila nuovi testi al giorno. In […]
Pubblicato il 27/10/2012 & archiviato in Politica
Stessa notizia. Su La Stampa E su La Repubblica La capacità dei giornalisti italiani di “interpretare” le notizie, soprattutto quelle politiche, mi affascina sempre di più.
Pubblicato il 07/01/2012 & archiviato in Lobbying
Lunga inchiesta su Repubblica, oggi in edicola, su un tema caldo nell’agenda politica nazionale: le lobby e le liberalizzazioni. L’approccio è chiaro fin dal titolo: le lobby bloccano le riforme. Vero solo in parte: ALCUNE lobby si oppongono ai cambiamenti. Altri gruppi di interesse, invece, li sostengono. Ma l’attenzione dei media, troppo spesso, si focalizza […]