Pubblicato il 03/04/2018 & archiviato in In evidenza, Politica
Domani al Quirinale cominceranno le consultazioni. Un passaggio obbligato, previsto dalla nostra Costituzione, che vede come protagonisti da un lato il Presidente della Repubblica e, dall’altro, le forze politiche (meglio i gruppi parlamentari). Nel corso degli anni il rito delle consultazioni si è radicalmente trasformato. Nella c.d. Prima Repubblica le condizioni vigenti rendevano le consultazioni […]
Pubblicato il 02/02/2015 & archiviato in In evidenza, Personale
Ancora oggi, nonostante gli anni, seguo sempre con una certa emozione la diretta per l’elezione del Presidente della Repubblica. Sabato mattina, quindi, ho acceso il televisore in trepidante attesa. Uno sguardo al quorum, uno alle schede bianche, un controllo dei voti ad Imposimato…insomma tanti piccoli segnali ed informazioni da verificare. Peccato che questa trepidazione non […]
Pubblicato il 16/12/2014 & archiviato in In evidenza, Politica
Tra domenica e lunedì abbiamo assisitito ad uno scambio di bordate politiche e mediatiche tra Renzi e Berlusconi. Il primo a muoversi è stato proprio il leader di Forza Italia. Mentre tutti i media erano impegnati a seguire il dibattito della Direzione del Partito Democratico, con la minoranza che cercava di mettere in difficoltà il […]
Pubblicato il 28/11/2014 & archiviato in In evidenza, Politica
Francesca Puglisi, Responsabile Scuola Università e Ricerca del PD, ha da poco espresso il proprio pensiero sulle diatribe interne al partito. In modo molto chiaro e sintetico.
Pubblicato il 22/04/2013 & archiviato in In evidenza, Politica
Oggi importante intervista di Matteo Renzi su La Repubblica. Che permette di delineare alcuni tratti di uno (dei tanti o pochi si vedrà nelle prossime settimane) dei più accreditati leader alla guida del nuovo PD. Due / tre passaggi meritano una riflessione. Ad una domanda sul possibile nuovo Governo, e su chi dovrebbe guidarlo ha […]
Pubblicato il 21/04/2013 & archiviato in In evidenza, Politica
Domani dunque il Presidente della Repubblica Napolitano giurerà di fronte alle Camere. Discorso atteso che ci permetterà di comprendere i suoi intendimenti per riavviare il motore imballato del nostro sistema politico istituzionale. Martedì cominceranno, di nuovo, le consultazioni. Un paio di giorni e poi l’incarico per formare il nuovo governo. Probabilmente “del Presidente” visto che […]
Pubblicato il 19/04/2013 & archiviato in In evidenza, Politica
Per il Partito Democratico la giornata di ieri è stata forse una delle più drammatiche. Il partito si è letteralmente frantumato sul patto con il PDL per eleggere Franco Marini al Quirinale. Ne è uscito (almeno per ora) con l’indicazione di Romano Prodi. Una scelta facile per un partito che ha smarrito, dopo le elezioni, […]
Pubblicato il 18/04/2013 & archiviato in In evidenza, Politica
La mancanza di una strategia efficace da parte della leadership del PD nel gestire le due partite (Presidente della Repubblica e Governo) mi sembra ormai evidente. Con l’indicazione di Marini al Quirinale e le successive reazioni da parte di eletti e militanti, la situazione paradossale è che, qualunque risultato uscirà oggi dall’aula della Camera, indebolirà […]
Pubblicato il 21/03/2013 & archiviato in In evidenza, Politica
Si chiudono le consultazioni del Presidente della Repubblica, che sanciscono la profonde divisioni tra le forze politiche. Da giorni sappiamo già tutto. In sintesi: PD (ieri lo ha fatto SEL) chiede che Napolitano affidi al Segretario Bersani un incarico “pieno” per provare a formare il nuovo Governo; 5 Stelle chiudono a qualsiasi proposta alternativa ad […]