Pubblicato il 13/04/2018 & archiviato in In evidenza, Lobbying
Le audizioni di famosi CEO sono merce abbastanza rara nel “mercato” politico americano. Soprattutto quelle delle grandi aziende hitech. E’ comprensibile quindi che quella di Mark Zuckerberg, fondatore e amministratore delegato di Facebook, chiamato a testimoniare questa settimana sul controverso caso di Cambridge Analytica, abbia generato un vero e proprio picco d’attenzione. Anche perché avveniva […]
Pubblicato il 24/11/2017 & archiviato in In evidenza, Lobbying
Come molti sanno, da qualche mese, negli Stati Uniti Facebook è al centro di una controversa vicenda politica che ha assunto anche i contorni di un vero e proprio thriller internazionale. Secondo quanto emerso, tra giugno 2015 e maggio 2017, sono stati spesi sul social network, da organizzazioni riconducibili al governo russo, circa 100.000 dollari per promuovere […]
Pubblicato il 02/03/2016 & archiviato in In evidenza, Politica
Ieri pomeriggio, mentre stavo aspettando il turno per la visita di controllo alla mano, approdo quasi per caso sul sito di Rifondazione Comunista. Che ritenevo fosse scomparsa dai radar della politica dopo la scissione di SEL. Invece non solo è viva, ma lotta insieme a noi. Rinfrancato da questa consapevolezza, scorro qualche notizia e l’occhio mi cade su: Un […]
Pubblicato il 03/09/2015 & archiviato in In evidenza, Lobbying
Business Insider ha dedicato un breve, ma interessante, post alle spese in lobbying che le aziende americane del settore Hitech hanno effettuato nel 2014 a Bruxelles. I dati sono stati elaborati da Statista sulla base delle informazioni raccolte dal registro per la trasparenza (che ricordiamo essere su base volontaria). Microsoft è l’azienda leader, la […]
Pubblicato il 16/12/2013 & archiviato in In evidenza, Lobbying
La tanto invocata (o temuta, dipende dai punti di vista) tassazione delle imprese che operano sul web è stata inserita, durante il week end, nella legge di stabilità. Con l’approvazione, in Commissione Bilancio alla Camera dei Deputati, di due emendamenti a firma Partito Democratico. Il primo: Dopo il comma 17, aggiungere il seguente: 17-bis. Al […]
Pubblicato il 10/12/2013 & archiviato in In evidenza, Lobbying
Alcune delle più importanti società americane del settore tecnologico chiedono a gran voce al Congresso e al Presidente la riforma della sorveglianza governativa sul web. Per evitare gli abusi emersi durante lo scandalo Snowden che ha coinvolto l’NSA. Lo fanno con una lettera aperta che fissa 5 principi: 1) limitare la capacità delle […]
Pubblicato il 30/07/2013 & archiviato in In evidenza
Grazie a Nomfup ho scoperto questo bel servizio della BBC su come si lavora in Facebook. 3 minuti e mezzo pieni di informalità (dalle cravatte che sono evidentemente vietate alla mensa gratis all’aperto).
Pubblicato il 23/05/2013 & archiviato in In evidenza, Lobbying, Politica
Nel corso degli ultimi mesi, il tema della tassazione dei profitti delle grandi multinazionali è al centro del dibattito politico istituzionale. Alcuni esempi. Negli Stati Uniti il Senato ha da tempo avviato un’inchiesta sul comportamento “elusivo” , dal punto di vista contabile, della Apple e di altre grandi corporation che hanno creato all’estero delle società […]
Pubblicato il 27/03/2013 & archiviato in In evidenza, Lobbying
Da qualche mese, uno dei temi nell’agenda politica americana è la modifica della normativa sull’immigrazione. La nuova proposta, voluta dal Presidente Barack Obama, prevede la regolarizzazione di circa 11 milioni di clandestini che attualmente risiedono negli Stati Uniti. Ovviamente è scontro politico tra i Repubblicani, che vorrebbero definire un “percorso a tappe” verso la regolarizzazione […]
Pubblicato il 02/04/2012 & archiviato in Politica
Fino al prossimo 5 maggio la popolazione ghanese è chiamata a registrare le proprie impronte e ricevere un documento biometrico con cui andare a votare nelle prossime elezioni presidenziali previste per dicembre. Un’operazione difficile, che però ha per la prima volta dalla sua l’appoggio della Rete e di un gruppo di blogger, che sensibilizzano a […]