Sporco Lobbista – Il blog di Fabio Bistoncini

Archivio: Beppe Grillo

Un Governo più forte

Pubblicato il 03/06/2014 & archiviato in In evidenza, Politica

Settimane intense dal punto di vista personale e professionale. Che mi hanno portato a trascurare questo personalissimo spazio di riflessione. Riprendiamo con qualche annotazione in ordine sparso. Le elezioni europee e il Governo Renzi. Sul risultato elettorale si è già detto tutto. Renzi archivia un risultato storico dal punto di vista delle percentuali (un PD […]

Riprendiamo

Pubblicato il 13/01/2014 & archiviato in In evidenza, Politica

  Ci siamo presi una lunga pausa da questo blog. La fine anno è stata particolarmente intensa dal punto di vista lavorativo, così come la ripresa. Nel mezzo le vacanze, trascorse in campagna, dedicate alla ricarica delle pile e alla lettura. Riprendiamo oggi, dunque. Da giorni il segretario del PD Matteo Renzi è al centro […]

Brutta aria

Pubblicato il 10/07/2013 & archiviato in In evidenza, Politica

Di ritorno da una serie di incontri nel Palazzo. Oggi è una di quelle giornate in cui vivi lo stress sulla tua pelle. Sei immerso in una bolla di indeterminatezza. La crisi di Governo è a un passo anche se molti esponenti dello stesso PDL non sono convinti che sia la scelta migliore. IL PD […]

e cinque!

Pubblicato il 21/06/2013 & archiviato in In evidenza, Politica

Sono arrivati a 5 i parlamentari grillini usciti (volontariamente o meno) dal movimento. Dopo le espulsioni dei due senatori Mastrangelo e Gambaro, le uscite volontarie dei due deputati tarantini Funari e Labriola, si è aggiunta oggi la decisione della Senatrice Paola De Pin di lasciare il gruppo. Numeri esigui certamente. I 5 Stelle, al netto […]

I dolori dei 5 Stelle

Pubblicato il 16/06/2013 & archiviato in In evidenza, Politica

Giornate difficili per il Movimento 5 Stelle. A pochi mesi dal voto i “grillini” sembrano aver perso lo smalto iniziale. A Parma, il Sindaco Pizzarotti deve subire la dura contestazione del movimento contro il termovalorizzatore. La nuova Giunta grillina non è infatti riuscita a fermarne l’accensione. Nonostante infatti le forti dichiarazioni di opposizione durante la […]

Il Governo respira…

Pubblicato il 28/05/2013 & archiviato in In evidenza, Politica

I risultati del primo turno delle elezioni amministrative permettono al Governo Letta di respirare. I timori della vigilia erano per il materializzarsi di alcuni scenari che avrebbero reso molto più difficoltoso il cammino da poco iniziato, che riassumo brevemente. Scenario 1 – tracollo del PD; – vittoria del PDL. In questo caso il baricentro politico […]

A volte non capisco

Pubblicato il 18/04/2013 & archiviato in In evidenza, Politica

La mancanza di una strategia efficace da parte della leadership del PD nel gestire le due partite (Presidente della Repubblica e Governo) mi sembra ormai evidente. Con l’indicazione di Marini al Quirinale e le successive reazioni da parte di eletti e militanti, la situazione paradossale è che, qualunque risultato uscirà oggi dall’aula della Camera, indebolirà […]

I nodi post elezioni

Pubblicato il 05/03/2013 & archiviato in In evidenza, Politica

Uno degli nodi dell’attuale crisi politica si dipanerà domani, alla Direzione del Partito Democratico. Il Segretario Bersani si presenta con la proposta che è ormai nota. Chiedere al Presidente Napolitano l’incarico di formare un Governo che ha, nei numeri, una solida maggioranza alla Camera ma non al Senato. Obiettivo dunque sarebbe la creazione di un […]

Rappresentanza

Pubblicato il 05/03/2013 & archiviato in In evidenza, Lobbying, Politica

Ieri mi è capitato di leggere un bell’articolo di Dario Di Vico sul Corriere della Sera. Oggetto il movimento grillino, quale canale di rappresentanza del “disagio” sociale. Quello che mi interessa, in particolare, è uno degli spunti sottolineati da Di Vico. La sua è una proposta top down e tende ad azzerare gli organismi intermedi […]

Altro che tsunami…

Pubblicato il 26/02/2013 & archiviato in In evidenza, Politica

Sorpresa. Non solo per il risultato di Grillo ma per come abbia rimodulato quello degli altri contendenti. Durante il w-e elettorale mi ero consultato con qualche amico e alcuni sondaggisti. Tutti indicavano un forte aumento del consenso del Movimento di Grillo. Il problema era il quanto. Non supera il 18, dicevano alcuni. E’ attorno al […]